Amici di Duccio
23 gennaio 2021, compleanno di Duccio: un regalo per la ricerca!
Video-documentario del lavoro quotidiano che i ricercatori coinvolti nel Progetto Amici di Duccio, Andrea Biondi, Marta Serafini, Sarah Tettamanti e Marta Biondi, svolgono al Centro Ricerca Tettamanti per combattere la leucemia nei bambini e negli adolescenti.
Amicididuccio 2020
Breakfast over the Bridge
Con il titolo "Breakfast over the Bridge" il 19 novembre 2020 si è tenuto in videoconferenza l'incontro annuale di Amicididuccio, in cui Mattia Mura, videomaker e regista, ha presentato il documentario di ricerca che sta svolgendo al confine tra Slovacchia e Ungheria.
23 gennaio 2020, compleanno di Duccio: un regalo per la ricerca!
Il 23 gennaio, compleanno di Duccio, è divenuto un appuntamento ricorrente per sostenere il lavoro di un gruppo di ricercatori che operano presso il Centro di Ricerca Tettamanti con lo scopo di trovare nuovi farmaci e nuove terapie nell'ambito della medicina molecolare per combattere, e cercare di sconfiggere, la leucemia nelle sue varie forme con cui si manifesta nei bambini e negli adolescenti.
23 gennaio 2019, compleanno di Duccio: un regalo per la ricerca
In occasione della ricorrenza per l'anno 2019 del compleanno di Duccio, i soci fondatori dell' Associazione Amici di Duccio hanno intervistato la ricercatrice Maria Caterina Rotiroti sul lavoro di ricerca che sta svolgendo al Centro Ricerca Tettamanti di Monza (MB).
Amicididuccio 2018
Discovering Bach
Il 29 giugno 2018, nel giardino di Villa Santa Giulia (Piombino, LI) si è tenuto lo spettacolo "La casa degli spiriti", con la regia di Chiara Migliorini, liberamente ispirato al romanzo omonimo di Isabel Allende.
Amicididuccio 2017
Il compleanno di Cybelle
Il 29 settembre 2017, al Piccolo Teatro Studio Melato, Sara Valenti e Lucas Lopes hanno presentato lo studio di spettacolo di teatro-danza "Il compleanno di Cybelle"
Amicididuccio 2016
Piani in bilico
Il 15 settembre 2016, al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, Filippo Malerba e Clara Storti hanno presentato lo studio di spettacolo "Piani in bilico" in occasione dell'incontro annuale di Amicididuccio.
Amicididuccio 2015
Crossing-over
Il 22 giugno 2015, presso Hangar Bicocca di Milano, Patrik Tabarelli, artista grafico, ha presentato in mostra una serie di sue opere pittoriche che indagano il concetto di autonomia, autorialità e autenticità dell'opera d'arte.
Amicididuccio 2014
Musica etnica e cabaret
Il 7 giugno 2014, presso il Teatro Franco Parenti di Milano, un ensemble dell’Orchestra dei Popoli “Vittorio Baldoni” ha eseguito inedite rivisitazioni di musica etnica dal mondo e alcuni artisti del laboratorio “Democomica” si sono esibiti in sketch di cabaret.
Amicididuccio 2013
Concerto per Duccio
Il 15 maggio 2013, in occasione del primo incontro annuale del Progetto Amici di Duccio, l' Orchestra Giovanile del Conservatorio di Musica di Milano, diretta da Amedeo Monetti, ha eseguito la Sinfonia n.1 in Do maggiore di Ludwig van Beethoven. Video a cura di Luca Forcignanò Serri.
Amicididuccio 2013
Concerto per Duccio (parte II)
Presentazione al Conservatorio di Musica di Milano del "Progetto Amici di Duccio: la terapia genica alla sconfitta della leucemia". Video a cura di Luca Forcignanò Serri.
Amicididuccio 2019
Sulla morte... senza esagerare
Il 29 settembre 2019, al Teatro Franco Parenti di Milano, in occasione dell'incontro annuale di Amicididuccio, un gruppo di attori della compagnia Teatro dei Gordi, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti e Matteo Vitanza, hanno presentato in anteprima un estratto inedito del loro spettacolo “Sulla morte... senza esagerare”, con la regia di Riccardo Pippa.